parte 1 - UN RADUNO NAZIONALE PROPRIO CON I BAFFI QUELLO DI SPOLETO!

Giorno 1 A arrivo

 

GIOVEDI’ 1° MAGGIO

 

COMINCIA L’AVVENTURA.

Ci tornerei domani stesso! Semplicemente grandioso, ritengo sia stato il 13° Raduno Nazionale di NaC svoltosi a Spoleto dall’1 al 4 maggio scorsi ed organizzato dalla sezione di Perugia.

Per chi giunge da lontano il trasferimento si prospetta lungo, con tanto di sveglia ai primi bagliori del giorno, sotto un cielo che pare non voler rasserenare, avvolto ancora dalle nebbie e gonfio di umidità dovuta alla pioggia caduta copiosa durante la notte.

Giorno 1 B arrivo 2

 

Chiudermi la porta alle spalle e lasciare la gattina sola a casa per alcuni giorni mi desta apprensione, ma al pensiero che trascorrerò questa breve vacanza in allegria tra amici e in compagnia del mio Snappy e di tantissimi altri cavalli coi quali si condivideranno nuove avventure, mi rinfranca e mi elettrizza.

 

 

Un ultimo veloce inventario dell’attrezzatura e del bagaglio, una carezza alla Liù e un saluto ai due randagi in giardino, poi via verso Casalborgone a caricare, in cascina, il mio cavallo e quello di Sergio. Questa volta verrà con noi anche Massimo, mio marito, in qualità di accompagnatore e la cosa mi fa molto piacere.

Durante il viaggio, in parallelo al nostro buon umore, transitano le nuvole che a mano a mano si allontanano lasciando il posto al sole che timidamente ci spia da dietro le montagne. Non sarà che la scamperemo dalla pioggia per tutta la durata della manifestazione?... Magari fosse vero!!!

 

SPOLETO STIAMO ARRIVANDO!

 

Finalmente la scorgiamo in lontananza con le sue torri chiare e le case di tufo incastonate nel verde delle alture. Un attimo di emozione mi coglie,... piacevoli ricordi mi affiorano alla mente,... la luna di miele in Umbria più di un quarto di secolo fa,... una Fiesta grigia metallizzata,... una manciata di sogni, pochi soldi in tasca,... ma soprattutto uno smisurato entusiasmo e tanta giovinezza.

Ci torno ora con parecchi anni in più, un furgone per cavalli con quadrupedi annessi, alcuni sogni realizzati ed altri no, qualche soldino, con sempre lo stesso marito e tuttavia, nonostante l’età, con ancora lo stesso entusiasmo di allora.

GIORNO 1 C Cena

 

Sto divagando, mannaggia a me! Tiremm innanz, dunque dicevo: si parcheggia al campo base Horse Village e mentre, fulminei, due addetti rimuovono le fiande dal van, noi sistemiamo Snappy e Sherry nei box. Giusto il tempo per far visita e acquisti all’azienda Tattini, per darsi una rinfrescata in albergo e presentarsi puntuali al Ristorante Zengoni per il briefing e la cena. Un pasto ottimo ed abbondante ci attende, corredato da un altrettanto impeccabile servizio, nonostante si sia numerosissimi tra cavalieri, accompagnatori e organizzatori. Più tardi, tutti soddisfatti e ben sazi, ci si dà appuntamento per il giorno dopo e ci si saluta con la buonanotte.

 

Qui ora mi fermo,... ci risentiamo alla puntata prossima riguardante gli avvenimenti del venerdì.

A presto!  

Sara Magaton

logo

Natura a Cavallo

Via Lora, 41
Pescantina (VR)

Contatti

Telefono: +39 348 7110245
Email: nazionale@naturaacavallo.it

Note Legali

PI: 00893110254
Informativa sulla Privacy